- resistenza costante
- постоянное сопротивление
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
resistenza allo scorrimento — (1) Sforzo costante nominale che comporta uno specifico scorrimento viscoso in un tempo determinato, a temperatura costante. (2) Sforzo costante nominale che implica una specifica velocità nella fase secondaria dello scorrimento viscoso a… … Glossario di Metallurgia
tenace — te·nà·ce agg. 1. CO che tiene bene, che fa presa, molto adesivo: colla tenace 2a. TS tecn. di materiale metallico, che resiste alla deformazione 2b. TS fal. di legno, difficilmente deformabile, spec. riferito ai legnami per costruzioni 2c. CO TS… … Dizionario italiano
costantana — co·stan·tà·na s.f. TS metall. nome di varie leghe contenenti come elementi fondamentali rame e nichel, usate per reostati, resistenze o parti di apparecchi scientifici {{line}} {{/line}} DATA: 1951. ETIMO: der. di costante con ana, perché la sua… … Dizionario italiano
vento — {{hw}}{{vento}}{{/hw}}s. m. 1 Movimento prevalentemente orizzontale delle masse d aria: vento di tramontana, di levante, di ponente; vento fresco, caldo; velocità, forza, direzione del –v; la rosa dei venti; tira un forte –v; spira un leggero… … Enciclopedia di italiano
tenace — agg. [dal lat. tenax acis, der. di tenēre tenere ]. 1. a. [di sostanza che ha molta forza adesiva: una colla t. ] ▶◀ forte. ◀▶ debole. b. [di materiale che presenta una considerevole resistenza: un cavo t. ] ▶◀ forte, resistente, robusto.… … Enciclopedia Italiana
reggere — / rɛdʒ:ere/ [lat. rĕgĕre guidare, dirigere, governare ] (io règgo, tu règgi, ecc.; pass. rem. rèssi, reggésti, ecc.; part. pass. rètto ). ■ v. tr. 1. [mantenere in una certa posizione facendo da appoggio, da sostegno: la mamma reggeva il bambino… … Enciclopedia Italiana
instancabile — /instan kabile/ agg. [der. di stancare, col pref. in 2]. 1. [che dà prova di eccezionale resistenza alla fatica: un lavoratore i. ] ▶◀ indefesso, infaticabile, insonne, (lett.) strenuo. ↓ alacre, laborioso, solerte. ◀▶ indolente, inoperoso, pigro … Enciclopedia Italiana
sporadico — /spo radiko/ agg. [dal lat. sporadĭcus, gr. sporadikós sparso, isolato , der. di sporás ádos (da spéirō spargere )] (pl. m. ci ). 1. [che accade o si manifesta di tanto in tanto: le sue visite si sono fatte s. ; si registrano s. tentativi di… … Enciclopedia Italiana
tenacia — /te natʃa/ s.f. [dal lat. tardo tenacia ] (pl., raro, cie ). 1. (non com.) [con riferimento a un materiale, l essere tenace] ▶◀ e ◀▶ [➨ tenacità (1)]. 2. (fig.) a. [con riferimento a un sentimento, passione e sim., il durare nel tempo] … Enciclopedia Italiana
tenacità — s.f. [dal lat. tenacĭtas atis, der. di tenax acis tenace ]. 1. [con riferimento a un materiale, l essere tenace: la t. di una fune ] ▶◀ resistenza, robustezza, (non com.) tenacia. ◀▶ fragilità. 2. (fig., non com.) a. [con riferimento a un… … Enciclopedia Italiana
ostinato — agg. 1. (di persona) caparbio, cocciuto, incaponito, pervicace (lett.), testardo, tignoso (centr.), puntiglioso □ incallito, impenitente, incorreggibile □ incrollabile, inflessibile □ insistente, fisso, persistente, implacabile, intransigente,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione